Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Rapporto del Presidente 11.2022

Assemblea 2022

Rapporto del Presidente 2022

Cari Amici,

vi do il benvenuto a questa nostra Assemblea Sezionale 2022, un momento carico di significato, perché tra le trattande di questa sera vi è anche il cambiamento del nome del partito. Il 25 giugno di quest’anno al congresso cantonale abbiamo votato, a larghissima maggioranza, e dopo un dibattito sentito ed interessante, il cambiamento del nome del partito cantonale. Questa necessità di cambiamento è stata avvertita inizialmente a livello federale dove, su iniziativa del presidente Pfister, si è proceduto a lanciare il dibattito sul cambiamento del nome. Successivamente, anche i partiti cantonali hanno seguito la proposta del partito federale adottando il nuovo nome.

Che cosa rappresenta per noi il cambiamento del nome del partito? Tutte le organizzazioni, e i partiti politici non sono un’eccezione, devono adattarsi all’evoluzione dei tempi e della società. Evoluzione, tuttavia, non significa dimenticare il passato, o perdere le proprie radici. Cambiare nome vuole dire dare una veste nuova, più facilmente comunicabile, ai solidi valori che ci contraddistinguono e che rimangono validi, in particolare vogliamo a tutti i livelli politici:

  • Avanzare soluzioni praticabili per il nostro paese con impegno, non con demagogia.
  • Perseguire una società in cui tutte le persone possano svilupparsi liberamente, senza però agire con indifferenza nei confronti della società, dell’ambiente e delle prossime generazioni.
  • Rimanere indipendenti e allo stesso tempo esser collegati in rete. Solo insieme alla collaborazione con gli altri possiamo difendere la sicurezza, la prosperità e la giustizia.

Per quanto riguarda le attività della sezione nel 2022 ci siamo adoperati per rendere operativa la nuova organizzazione che è ormai a pieno regime. Voglio ringraziare tutti i membri del comitato e del gruppo in CC per la loro preziosa collaborazione. In totale ci siamo incontrati 5 volte, 2 riunioni di comitato, 2 gruppi in CC (il prossimo sarà prima del prossimo CC), e abbiamo organizzato due eventi Sezionali: la Festa estiva e la tradizionale Assemblea con Raclette di stasera.

Vi riassumo rapidamente le principali decisioni e azioni intraprese dall’ultima assemblea:

  1. Mozioni e interpellanze presentate:
    1. Mozione per intitolare la Piazza del Municipio alla signora Rosmarie Peverelli, prima presidente del Consiglio Comunale.
    2. Interpellanza: “Esercizi pubblici negli spazi della Casa Comunale” con lo scopo di dare maggiore vita ai locali del centro civico (alternativa esercizio pubblico / eventi all’aperto street food)
  2. Finanziamento del partito: è stato deciso che i membri eletti negli organi comunali verseranno annualmente un contributo per sostenere le attività del partito (modalità adottata in molte sezioni a livello comunale).
  3. Comunicazione: è stato inviato a giungo 2022 un volantino a tutta la popolazione per presentare la nuova organizzazione del partito e per invitare alla Festa Estiva di Giugno, novità che intendiamo mantenere.
  4. Sito web: il partito nazionale ha messo a disposizione una piattaforma dove ogni sezione, sia cantonale che comunale, può ottenere un indirizzo e-mail dedicato e può allestire il proprio sito internet. Provvederemo a pubblicare il nostro sito al più presto.

 

 

Consultazioni correlate

Contenuti correlati

Ci impegniamo in favore di