Discorso d’insediamento del nuovo Presidente sezionale 11.2021
Assemblea 2021
Cari amici, cari sostenitori del PPD (oggi il Centro) di Cadempino,
è con grande senso di gratitudine e di rispetto che assumo stasera la carica di Presidente Sezionale. Per prima cosa vorrei dire un grandissimo grazie ad Ilvo Junghi che ha condotto la sezione in tutti questi anni con passione, costanza e dedizione sia nei momenti di gioia che in quelli di difficoltà senza mai perdere, se non per brevissimi momenti, il suo consueto buonumore e la sua spontanea capacità di raccogliere le energie del partito attorno a sé. Grazie Ilvo.
Grazie Ilvo, anche per quanto continuerai a fare in seno al comitato della Sezione, abbiamo bisogno tutti, ed io in particolare, della tua preziosa esperienza. Voglio anche dire un grandissimo grazie a tutti coloro che all’interno del nostro partito si mettono in gioco e lavorano per l’interesse della collettività: i nostri eletti in municipio e in consiglio comunale. Vi ringrazio per la vostra fiducia, la mia missione è quella di essere al vostro servizio, insieme sono convinto che potremo fare bene e portare avanti con successo il testimone che mi viene consegnato stasera.
Ci tengo ora a condividere con voi la motivazione che mi spinge ad accettare questa sfida. La motivazione che sento più forte, e che mi spinge all’attività politica è il senso di gratitudine, per la possibilità di vivere in una nazione prospera, sicura e piena di opportunità. Secondo me un posto unico al mondo, che deve il suo successo al costante ed umile lavoro di tutte le generazioni che ci hanno preceduto e che hanno ottenuto delle conquiste che non andrebbero mai date per scontate. Una vita passata negli scout mi ha insegnato che dobbiamo sforzarci di “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato”, ritengo quindi necessario dare il mio piccolo contributo affinché non solo si mantenga quello che di buono è stato costruito, ma che si continui anche a costruire per il bene delle generazioni che seguiranno.
Non c’è luogo migliore del comune per contribuire direttamente all’interesse collettivo, perché esso è l’istituzione più vicina al cittadino. Per valutare il nostro lavoro gli elettori non seguiranno i dibattiti in tv o sui social network, non leggeranno le opinioni sui giornali, ma sperimenteranno la bontà delle nostre scelte nella loro vita quotidiana: quando porteranno i figli all’asilo o a scuola, quando vorranno costruire o ristrutturare la propria casa, quando nevicherà e si farà fatica a circolare, quando avranno bisogno di un documento importante dall’amministrazione comunale.
Per concludere vorrei dire ancora due parole sui valori, che sento miei profondamente e che il partito nazionale ha identificato come i valori chiave che debbono guidare la nostra azione: Libertà, Solidarietà, Responsabilità.
Libertà per me significa la possibilità di realizzare i propri sogni e di realizzarsi come individui, senza libertà saremmo persi, perché non potremmo immaginare il futuro.
Solidarietà per me significa essere realisti e pragmatici, il mondo purtroppo non è perfetto e se non ci aiutiamo gli uni gli altri nei momenti di difficoltà siamo più soli e quindi più deboli.
Responsabilità per me significa rimanere ancorati con forza ai valori positivi che rendono la nostra una società di successo, combattendo con fermezza ogni forma di populismo, di chiusura e di intolleranza.
Le sfide che ci attendono non sono facili ma sono convinto che questi valori, sempre attuali anche in questi tempi traballanti, possono darci la forza di affermarci come partito e di continuare a costruire nell’interesse collettivo della nostra piccola ma importante comunità.
Grazie a tutti voi per la fiducia che mi avete dimostrato stasera, sono convinto di poter contare su di voi.
Federico Mautone